La Corte di Cassazione civile, con ordinanza n. 9743/2022, ha stabilito che affinché gli atti esecutivi di un piano attestato siano esenti dalla revocatoria il giudice deve effettuare una valutazione, parametrata sulla condizione professionale del soggetto che ha contratto con il debitore, sull’attitudine del piano a permettere il risanamento dell’esposizione debitoria dell’impresa.

Polizze assicurative e TAEG: quando sono davvero rilevanti nel calcolo?
In una recente controversia decisa dal Tribunale di Roma, l’opponente aveva eccepito la non conformità del contratto di finanziamento, sostenendo che nel calcolo del TAEG